Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Category: Italiano

0

L’arte di verificare le date

Il blog è per la mia attuale ricerca su qualche problema di temporizzazione nei documenti medievali, in particolare nel sud della Francia. Da quando ho trovato alcuni errori nelle edizioni dei rotoli di Marsiglia...

0

Ringraziamenti

Ho iniziato e riempito questo blog per sperimentare un nuovo metodo di comunicazione (il blog, appunto) che riprende in realtà il più antico sistema di annotazione delle fasi di una ricerca da parte degli...

0

Conclusioni

Il nostro lungo excursus sulla misura del tempo nelle pergamene provenzali e marsigliesi ha gettato una luce nuova sul modo in cui questa era percepita dai protagonisti dell’epoca ed utilizzata per contestualizzare le attività...

0

I podestà di Marsiglia

Rivedendo le date della documentazione comunale marsigliese si deve iniziare col dire che, rispetto a quanto sostenuto dal Bourrilly, l’ultima menzione dei rettori della Confratenita non è del 1220, ma di un anno prima:...

0

La svolta del 1223

Come detto, tutti i documenti marsigliesi verificabili dei primi due decenni del XIII secolo sono redatti in stile pisano, il che prova senza ombra di dubbio che anche i gli altri atti del medesimo...