Il sistema dell’Incarnazione
Il computo dell’incarnazione aveva questo nome perché faceva iniziare l’anno dall’assunzione della natura umana da parte della seconda persona trinitaria, il Cristo; tuttavia questo evento poteva essere variamente collocato nel giorno dell’Annunciazione (25 marzo), a Pasqua oppure a Natale.
[1] Favreau, R., 2000. La datation dans les inscriptions médiévales françaises, in M.-C. Hubert, cur. Construire le temps: normes et usages chronologiques du Moyen Âge à l’époque contemporaine. Bibliothèque de l’école des chartes. Librairie Droz, pagg. 11–39: 11-17.
OpenEdition suggests that you cite this post as follows:
Enrica Salvatori (April 25, 2013). Il sistema dell’Incarnazione. L'arte di verificare le date. Retrieved June 18, 2025 from https://doi.org/10.58079/czfi
Recent Comments